Skip to content
Seguici su Facebook - Leggi Il Giuglianese
Il Giuglianese
  • Cronaca
    • Cronaca nazionale
    • Cronaca estera
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Economia
  • Cultura
    • Eventi
    • Poesia
  • Sport
    • FC Giugliano 1928
Cronaca nazionale

Coronavirus, virologo Crisanti: “Lockdown a Natale è nell’ordine delle cose. Potrebbe resettare il sistema”

Lucia Silvestri14/10/2020

Il virologo Andrea Crisanti, ha spiegato a Rainews, ospite di Studio24 che “un lockdown a Natale sia nell’ordine delle cose“. “Via via che i casi sono aumentati, la capacità di contact tracing e fare tamponi diminuisce e si entra in un circolo vizioso che fa aumentare la trasmissione del virus – ha aggiunto – Più che misure sui comportamenti occorre bloccare il virus: tra 15 giorni non non vorrei trovarmi a discutere di 10-12mila casi al giorno.”

Comunque, «Credo che un lockdown a  Natale sia nell’ordine delle cose: si potrebbe resettare il sistema, abbassare la trasmissione del virus e aumentare il contact tracing. Così come siamo il sistema è saturo». Il virologo illustra l’esempio della Gran Bretagna che ha deciso di fare lockdown durante le vacanze scolastiche.

Crisanti: “Occorre bloccare il virus”

«Via via che i casi sono aumentati, la capacità di contact tracing e fare tamponi diminuisce e si entra in un circolo vizioso che fa aumentare la trasmissione del virus», racconta Crisanti che aggiunge: «Più che misure sui comportamenti occorre bloccare il virus: tra 15 giorni non vorrei trovarmi a discutere sui 10-12mila casi al giorno».

Circa i provvedimenti messi in atto dall’ultimo dpcm dal Governo: «Penso che abbiano lo scopo di diminuire i contatti non protetti tra le persone. L’impatto che queste misure avranno lo sapremo fra 2 settimane». Andrea Crisanti insiste sulla necessità di «concentrarci sulla capacità che abbiamo sul territorio di bloccare la trasmissione. Ieri in Veneto ci sono stati 366 casi e 660 isolamenti Un caso genera 10-15 contatti. quindi avremmo dovuto mettere in quarantena o in isolamento una cifra pari a 5mila persone, di fatto invece solo il 5%. Questa è la fotografia della capacità di interdizione ed è per tutta Italia. Nessun sistema in Europa ha capacità di fare contact tracing per più di qualche migliaio di casi e via via che sono aumentati è diminuita capacità di fare contact tracing. Un circolo vizioso che fa aumentare la trasmissione», continua ancora Crisanti.

I traporti favoriscono il contagio persone vicine non controllate

In merito ai trasporti: «I mezzi di trasporto affollati favoriscono il contagio, tante persone vicine, non distanziate e non controllate. Non credo abbiamo gli strumenti per calcolare la capienza. Bisogna usare i mezzi pubblici solo con mascherine chirurgiche». In conclusione, Crisanti  racconta che preferisce scegliere, ai lockdown regionali, una «temporanea restrizione di determinate aree nelle regioni» per agire «sulle zone critiche. Se si generalizza si crea più danno che beneficio».

contagi Coronavirus covid-19 virologo zona rossa

Navigazione articoli

Manifestazione Nazionale “Basta aggressioni agli uomini in divisa”
Tamponi negativi per 60 euro. Ecco come una clinica privata falsificava i test

Scelti dalla redazione

Giugliano, l'amministrazione stralcia il progetto asilo nido nel bene confiscato “ex Villa zagaria”
Giugliano, l'amministrazione stralcia il progetto asilo nido nel bene ...
Redazione
29/04/2021
Via Santa Caterina: sei mesi di nulla
Via Santa Caterina: sei mesi di nulla
Redazione
15/04/2021
© 2023 Il Giuglianese - Testata registrata presso il Tribunale di Napoli Nord n°33 del 13/5/2019 - Chi siamo • Privacy • Cookie • Notifiche • Contatti • Pubblicità - Web Design: Kenedy
Per un'esperienza ottimizzata utilizziamo cookies di terze parti. Chiudendo il banner dai il consenso alla nostra cookie policy. Accetto Rifiuto
Privacy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA